Neve+in+arrivo%3A+ecco+dove+cadr%C3%A0+domenica+12+e+luned%C3%AC+13%21
milanometit
/neve-in-arrivo-ecco-dove-cadra-domenica-12-e-lunedi-13-351/amp/
Categories: News

Neve in arrivo: ecco dove cadrà domenica 12 e lunedì 13!

Nelle giornate di domenica 12 e lunedì 13 ci sarà un arrivo di aria fredda che si trasformerà in nevicate: ecco le zone colpite

Nel weekend tra domenica 12 e lunedì 13 gennaio, un’intensa depressione si sposterà sulle regioni meridionali, portando con sé un significativo abbassamento delle temperature e nevicate a quote molto basse. L’arrivo di aria fredda dal nord-est, causata dal vortice depressionario, farà scendere i termometri in modo sensibile. Questo favorirà nevicate che interesseranno in particolare Abruzzo, Molise e l’Appennino meridionale.

Neve in arrivo nel weekend del 12 e del 13: ecco dove-milanomet.it

Un weekend sotto il segno del freddo

A partire dalla serata di sabato 11 gennaio, il minimo depressionario che si formerà sul basso Tirreno inizierà a richiamare aria molto fredda dall’est europeo, spingendo questo flusso verso il medio Adriatico. Le zone più colpite saranno quelle centrali e meridionali, dove le temperature saranno molto basse. Arriveranno fino a -5°C a 1500 metri di altitudine. Il freddo si farà sentire anche al nord, ma in misura minore, mentre il sud, pur restando più mite, dovrà comunque fare i conti con l’ondata di gelo.

Domenica 12 gennaio e lunedì 13 gennaio, la neve cadrà sulle aree interne dell’Abruzzo a quote molto basse, attorno ai 200-300 metri. Spostandosi verso il Molise e la Basilicata, il limite della neve salirà leggermente, attestandosi intorno ai 300-500 metri. Questo significa che località come il Gargano, la parte occidentale della Basilicata, l’area di Campobasso e Isernia potrebbero vedere fiocchi di neve anche a bassa quota.

In particolare, l’Abruzzo sarà la regione più colpita, con nevicate abbondanti che interesseranno le zone interne, come il Teramano, l’Aquilano e l’alto Chietino. La neve potrebbe cadere anche oltre i 600 metri nel Reatino e nelle zone interne dell’Umbria. L‘intensità delle precipitazioni sarà significativa, con accumuli che potrebbero superare i 30 centimetri sulle zone più alte dei rilievi Appenninici tra Abruzzo e Basilicata. I modelli previsionali suggeriscono anche forti accumuli sulle cime montuose, con particolari difficoltà di accesso sulla catena del Gran Sasso e della Majella.

Quali saranno le condizioni metereologiche nel fine settimana

I forti venti da est-nord-est soffieranno su gran parte del centro-sud, con raffiche intense lungo la dorsale appenninica. Ciò comporterà condizioni meteo particolarmente difficili e pericolose, soprattutto in montagna. Laddove la neve si fonderà con il vento, ci saranno bufere che renderanno il transito sulle strade di montagna estremamente rischioso. Si consiglia massima cautela e di evitare escursioni in queste ore, specialmente sulle cime più alte, come il Gran Sasso e la Majella, dove le condizioni potrebbero diventare proibitive.

Weekend del 12 e del 13: ecco dove cadrà la neve in Italia-milanomet.it

La situazione meteo, caratterizzata da freddo intenso e nevicate, inizierà a migliorare solo nel tardo pomeriggio di lunedì 13 gennaio. Tuttavia, fino a quel momento, le condizioni saranno difficili e necessiteranno di attenzione, soprattutto nelle zone interne, dove la neve continuerà a cadere con insistenza.

In sintesi, l’ondata di freddo e neve prevista per domenica 12 e lunedì 13 gennaio colpirà principalmente il centro e il sud Italia. Ci saranno accumuli significativi e temperature particolarmente rigide, soprattutto sui rilievi. È consigliato monitorare costantemente l’evolversi della situazione e adottare tutte le precauzioni necessarie per affrontare in sicurezza le difficili condizioni meteo.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Bollo non pagato: c’è un’ancora di salvezza, Salvini è chiaro

Oltre all'impennata dei costi di acquisto delle auto i cittadini devono fare i conti anche…

3 mesi ago

Hai una auto diesel Euro 6? Fino a quando potrai usarla

Sono molto diffuse, le auto diesel Euro 6, e con le nuove normative che hanno…

3 mesi ago

Aceto nel bucato, perché lo stanno mettendo tutti? Te lo spiego in due parole

Ultimamente si sente spesso parlare di aceto aggiunto al bucato in lavatrice: ma quali sono…

3 mesi ago

Crollano i noleggi dei monopattini: il motivo è incredibile

Negli ultimi mesi l'utilizzo dei veicoli elettrici è diminuito drasticamente e anche le vendite sono…

3 mesi ago

Google Messaggi: arriva la nuova incredibile funzione, utenti sbalorditi

Le app di messaggistica sono in continua evoluzione per offrire un servizio sempre migliore ai…

3 mesi ago

Adesso al supermercato uso il trucco della chiave: non sbaglio un colpo e prendo sempre la frutta migliore

Con questo trucco ho stravolto il modo di fare la spesa: uso una chiave per…

3 mesi ago