Non+rispondere+a+questi+numeri+di+telefono%3A+sono+truffe+e+potresti+finire+nei+guai
milanometit
/non-rispondere-a-questi-numeri-di-telefono-sono-truffe-e-potresti-finire-nei-guai-190/amp/
News

Non rispondere a questi numeri di telefono: sono truffe e potresti finire nei guai

Le truffe telefoniche sono sempre più diffuse e basta rispondere a telefono per cadere nella trappola dei criminali.

Ti è mai capitato di ricevere una chiamata da un numero che non conosci e, quando rispondi, cade la linea? Beh, non si tratta di un errore ma di una truffa ben congegnata.

Non rispondere a questi numeri di telefono: sono truffe e potresti finire nei guai – milanomet.it

La truffa telefonica basata sulla tecnica wangiri, termine giapponese che significa “uno squillo e via”, è un raggiro in rapida diffusione che sfrutta chiamate rapide e interrotte da numeri sconosciuti o esteri.

L’obiettivo principale dei truffatori è quello di stimolare la curiosità della vittima, inducendola a richiamare il numero. Ma richiamare questi numeri comporta l’addebito di tariffe molto elevate, che generano profitti illeciti per chi ha organizzato la truffa.

Non rispondere e non richiamare questi numeri: la truffa è dietro l’angolo

Negli ultimi anni, in Italia si è registrato un aumento considerevole di queste truffe.

Secondo i dati del 2024, nel solo secondo semestre sono state segnalate oltre 3.500 chiamate sospette tramite il portale antitruffa che raccoglie segnalazioni da diversi settori, come quello energetico.

Non rispondere e non richiamare questi numeri: la truffa è dietro l’angolo – milanomet.it

Questo fenomeno è molto insidioso perché sfrutta numeri internazionali che sembrano veri, rendendo difficile distinguere una chiamata autentica da una fraudolenta.

Come funziona la truffa wangiri

La tecnica si basa sull’effettuare una chiamata molto breve, che si interrompe prima che la vittima possa rispondere. Chi richiama, spinto dalla curiosità o dal timore che si tratti di una chiamata importante, quando richiama si trova collegato a linee a tariffazione maggiorata.

Durante queste chiamate può rispondere un operatore oppure si possono sentire dei messaggi preregistrati, il tutto per cercare di trattenere il chiamante il più a lungo possibile, aumentando così il costo della chiamata.

Come funziona la truffa wangiri – milanomet.it

In alcuni casi, questa tecnica è usata anche per scopi di telemarketing aggressivo. Le chiamate possono provenire da numeri legittimi, ma si interrompono automaticamente se non c’è un operatore disponibile al momento della risposta. Questo crea confusione e aumenta il rischio di cadere in trappole successive.

Come proteggersi dalla truffa wangiri

La prevenzione è fondamentale per evitare di cadere vittima di questa truffa. Ecco come proteggersi:

  • Non richiamare numeri sconosciuti o sospetti: se ricevi una chiamata interrotta da un numero che non riconosci, evita di rispondere o di richiamare. Chi ha reale interesse a contattarti lo farà di nuovo.
  • Bloccare i numeri sospetti: se ricevi più chiamate da numeri esteri o da prefissi sconosciuti, blocca quei numeri attraverso le impostazioni del tuo telefono.
  • Usare app antispam: strumenti come Truecaller o Hiya possono identificare e segnalare numeri associati a truffe o attività sospette, avvisandoti in tempo reale.
  • Monitorare i prefissi sospetti: Nnumerosi prefissi internazionali, come +375 (Bielorussia), +53 (Cuba) o +216 (Tunisia), sono spesso associati a queste truffe. Presta attenzione a chiamate provenienti da questi prefissi.

Prefissi comunemente utilizzati per la truffa

Tra i prefissi internazionali utilizzati più spesso nelle truffe wangiri ci sono:

+375 (Bielorussia)
+53 (Cuba)
+33 (Francia)
+383 (Kosovo)
+371 (Lettonia)
+218 (Libia)
+370 (Lituania)
+373 (Moldavia)
+44 (Regno Unito)
+381 (Serbia)
+27 (Sudafrica)
+255 (Tanzania)
+216 (Tunisia)
+563 (Valparaíso)
+678 (Vanuatu)

La truffa wangiri è una minaccia crescente per chiunque utilizzi un telefono, segui questi consigli e sii prudente.

Aurora De Santis

Recent Posts

Bollo non pagato: c’è un’ancora di salvezza, Salvini è chiaro

Oltre all'impennata dei costi di acquisto delle auto i cittadini devono fare i conti anche…

3 mesi ago

Hai una auto diesel Euro 6? Fino a quando potrai usarla

Sono molto diffuse, le auto diesel Euro 6, e con le nuove normative che hanno…

3 mesi ago

Aceto nel bucato, perché lo stanno mettendo tutti? Te lo spiego in due parole

Ultimamente si sente spesso parlare di aceto aggiunto al bucato in lavatrice: ma quali sono…

3 mesi ago

Crollano i noleggi dei monopattini: il motivo è incredibile

Negli ultimi mesi l'utilizzo dei veicoli elettrici è diminuito drasticamente e anche le vendite sono…

3 mesi ago

Google Messaggi: arriva la nuova incredibile funzione, utenti sbalorditi

Le app di messaggistica sono in continua evoluzione per offrire un servizio sempre migliore ai…

3 mesi ago

Adesso al supermercato uso il trucco della chiave: non sbaglio un colpo e prendo sempre la frutta migliore

Con questo trucco ho stravolto il modo di fare la spesa: uso una chiave per…

3 mesi ago