Via+ai+saldi%2C+ma+quest%26%238217%3Banno+le+regole+sono+diverse%3A+le+date+e+cosa+cambia
milanometit
/via-ai-saldi-ma-questanno-le-regole-sono-diverse-le-date-e-cosa-cambia-60/amp/
Economia

Via ai saldi, ma quest’anno le regole sono diverse: le date e cosa cambia

Questi saldi non saranno come tutti gli altri. Prendiamo in rassegna le date per ogni regione e le regole che contraddistingueranno gli sconti di fine stagione. 

Questo sabato 4 gennaio 2025 ha visto l’inizio dei saldi di fine stagione per molte regioni italiane (ad eccezione della Valle D’Aosta, dove sono già iniziati lo scorso 2 gennaio). Solamente nel primo weekend di sconti, si stima che saranno effettuati acquisti da ben 8 milioni di italiani.

I saldi, inizio, durata e regole (Milanomet.it)

In Lombardia, non è mancata una giunta regionale che ha diffuso la notizia dell’inizio ufficiale del periodo di saldi in concomitanza con l’ultimo giorno feriale prima dell’Epifania. Come per le stagioni precedenti, la durata degli sconti coprirà 60 giorni, pertanto li troveremo attivi fino al 4 marzo 2025.

Saldi 2025, le regole e i tempi

Tutti i commercianti, nel corso della stagione dei saldi, sono costretti ad esporre sui cartellini sia il prezzo iniziale che la percentuale di sconto applicata. E’ invece facoltativa l’esposizione del prezzo finale della merce. In aggiunta, avranno l’obbligo di fornire alla clientela le informazioni sugli sconti applicati, tanto nella comunicazione pubblicitaria adottata, quanto nelle indicazioni all’interno dello stesso locale commerciale.

Al momento del controllo, tutti dovranno essere in grado di dimostrare la veridicità di quanto dichiarato sui prodotti. La normativa che regolamenta i saldi pone anche l’obbligo di separare all’interno degli spazi di vendita i prodotti in saldo da quelli veduti a prezzo pieno.

Cosa cambia quest’anno per i saldi (Milanomet.it)

Qualora un prodotto dovesse risultare difettoso, invece, il consumatore può richiedere la sua sostituzione o il rimborso del prezzo pagato, previa presentazione dello scontrino.

Le previsioni riguardo i saldi di questa stagione

Stando alle analisi effettuate sui consumatori, sull’andamento del mercato e sulle abitudini d’acquisto, si stima che tra sabato 4 gennaio e lunedì 6 gennaio, già 8 milioni di italiani approfitteranno dei saldi per dedicarsi allo shopping. In questo periodo di difficoltà economica che molte famiglie del Bel Paese stanno affrontando, lottando contro l’inflazione e la perdita di potere d’acquisto da parte degli stipendi, cercare il risparmio è ormai pratica quotidiana.

Per molti, i saldi potrebbero rappresentare l’occasione per acquistare qualcosa di cui si aveva bisogno ma a cui si aveva rinunciato o di cui si aveva rimandato l’acquisto per cause economiche. Altre persone, invece, sceglieranno questo momento di sconti per dedicarsi a sé stesse e concedersi quegli sfizi e quei regali di cui si fa a meno durante il resto dell’anno.

Saldi, un’occasione per risparmiare: dove in Italia (Milanomet.it)

Dunque, con i saldi non parliamo solo di denaro risparmiato. Che sia un abito elegante, un accessorio originale o l’oggetto del desiderio rimandato troppo a lungo, i saldi rappresentano un momento di gratificazione, in cui il piacere di acquistare si intreccia anche con la consapevolezza di aver fatto una scelta intelligente.

Saldi, un’abitudine che va oltre il risparmio e rende felici

Vivere i saldi significa andare oltre la semplice ricerca dell’affare: è un viaggio tra opportunità da cogliere, con la possibilità di investire in qualcosa che dura nel tempo. I saldi non sono solo un’occasione di shopping, ma un invito a riflettere sul valore di ciò che scegliamo e sulla soddisfazione che ogni piccolo investimento può portare con sé.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Bollo non pagato: c’è un’ancora di salvezza, Salvini è chiaro

Oltre all'impennata dei costi di acquisto delle auto i cittadini devono fare i conti anche…

3 mesi ago

Hai una auto diesel Euro 6? Fino a quando potrai usarla

Sono molto diffuse, le auto diesel Euro 6, e con le nuove normative che hanno…

3 mesi ago

Aceto nel bucato, perché lo stanno mettendo tutti? Te lo spiego in due parole

Ultimamente si sente spesso parlare di aceto aggiunto al bucato in lavatrice: ma quali sono…

3 mesi ago

Crollano i noleggi dei monopattini: il motivo è incredibile

Negli ultimi mesi l'utilizzo dei veicoli elettrici è diminuito drasticamente e anche le vendite sono…

3 mesi ago

Google Messaggi: arriva la nuova incredibile funzione, utenti sbalorditi

Le app di messaggistica sono in continua evoluzione per offrire un servizio sempre migliore ai…

3 mesi ago

Adesso al supermercato uso il trucco della chiave: non sbaglio un colpo e prendo sempre la frutta migliore

Con questo trucco ho stravolto il modo di fare la spesa: uso una chiave per…

3 mesi ago